La Rome Business School è una business school internazionale privata, un istituto di formazione e ricerca manageriale d’eccellenza. Il suo scopo è quello di colmare il divario tra il mondo accademico e il mercato del lavoro, offrendo percorsi di formazione capaci di fornire le conoscenze necessarie ad avviare o sviluppare la propria carriera professionale o imprenditoriale anche su scala internazionale.
La Rome Business School è partner delle seguenti istituzioni accademiche internazionali:
Per la lista completa dei partner clicca qui
Tutti i Master erogati da Rome Business School, sono accreditati come master universitari dall’Università UCAM – Universidad Católica de Murcia e di conseguenza permettono l’ottenimento di 60 crediti universitari (60 ECTS) e un doppio certificato.
Inoltre, la Rome Business School ha sviluppato due programmi MBA a doppio diploma:
Agli studenti della Rome Business School che sceglieranno questi programmi sarà quindi consegnato sia il certificato della Roma Business School che quello dell’istituzione partner.
La crescente globalizzazione e mobilità professionale hanno portato ad un aumento significativo di studenti impegnati nella formazione oltre i confini nazionali. Di conseguenza, vi è la necessità per le istituzioni accademiche, agenzie di valutazione e datori di lavoro di essere in grado di valutare il valore della qualifica. Un principio chiave di questo processo è che le decisioni sul valore di una qualifica, di un programma di studio o di parte di esso sono sotto la responsabilità dell’istituzione o organizzazione ricevente.
Al fine di garantire i più elevati standard di trasferimento dei crediti, la Rome Business School ha adottato le linee guida del processo di Bologna con crediti ECTS. Il Processo di Bologna è un processo di riforma internazionale dei sistemi di istruzione superiore dell’Unione Europea, volto a garantire la comparabilità negli standard e la qualità dei titoli di istruzione superiore
Attraverso gli Accordi di Bologna, il processo ha creato lo Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore, sotto il riconoscimento della Convezione di Lisbona.
L’European Credit Transfer and Accumulation System (ECTS) è uno standard volto a confrontare i risultati accademici e le performance degli studenti nell’ambito dell’istruzione superiore in tutta l’Unione Europea e in altri paesi europei. Per ciascun programma di studio completato con successo, sono assegnati dei crediti ECTS. Un anno accademico corrisponde a 60 crediti ECTS, che sono equivalenti a 1500-1800 ore di studio in tutti i paesi, e viene utilizzato per facilitare il trasferimento e la progressione in tutta l’Unione.
I certificati emessi dalla Rome Business School sono stati già accettati dalle Istituzioni, Business School e Università di diversi paesi.
Finora la Rome Business School ha accolto gli studenti internazionali provenienti da più di 140 paesi del mondo.
L’esperienza e il feedback degli studenti Rome Business School è sempre stata molto positiva. Si prega di prendere visione di alcuni di essi:
RUSSIA
Southern Federal University (see under “Italy”)
UKRAINE
International Institute of Business
BRAZIL