Il seminario si propone di fornire a manager e professionisti che si occupano dell’espansione di aziende in Medio Oriente un’approfondita conoscenza delle opzioni e dei temi connessi all’avvio di un’attività di business a Dubai, fornendo inoltre un quadro ampio e aggiornato dei relativi costi e dei requisiti.
Obiettivi
Fornire ad aziende e imprenditori una panoramica delle opportunità e modalità di lancio di una unità di business a Dubai, con approfondimento dei relativi costi, requisiti economici e gestione dei rischi.
Destinatari
Il seminario si rivolge a coloro che operano a livello manageriale sui mercati internazionali: general manager, avvocati e consulenti coinvolti nel processo di internazionalizzazione di aziende ed organizzazioni.
Maurizio Bisicky negli ultimi 15 anni si è dedicato allo sviluppo di business,, allancio di piccole-medie imprese e allaristrutturazione di business unit in diversi settori e paesi, sia in Europa che nel Medio Oriente.v
Con una lunga esperienza nei settori del manufatturiero, intrattenimento, hospitality e finanza , Maurizio attualmente ricopre la posizione di Direttore presso Sunriser, società di consulenza con base negli Emirati Arabi, e membro del consiglio d’amministrazione dell’Arabian Falcon International (KSA), leader nel settore dell’hospitality nel Medio Oriente.
Nel corso dei 10 anni precedenti, Maurizio è stato Vice Presidente E&ME presso Marriott Vacations Worldwide (NYSE: VAC), lavorando altresì per Diners Club, Enel and Indesit in numerosi paesi europei.
Il seminario si terrà in lingua inglese e può essere seguito in presenza o a distanza (tramite Webinar in diretta). Per prenotare la partecipazione al seminario “Fare Business a Dubai”, si prega di compilare il form di seguito. I posti sono limitati per la formula presenziale, illimitati per la formula a distanza.