Formazione d’eccellenza in lingua inglese, stage internazionale, career service, networking globale e tanti altri vantaggi per la tua crescita professionale e personale. Formule didattiche flessibili e studenti provenienti da più di 140 paesi del mondo.
Il Master in Management Culturale della Rome Business School rappresenta un esclusivo programma ideato per persone motivate ad acquisire competenze di prim’ordine e a sviluppare una carriera globale nell’ambito della gestione delle arti e delle attività culturali.
I partecipanti otterranno competenze tecniche manageriali avanzate preparandosi quindi ad eccellere in veste di manager culturali e leader innovativi nel settore delle industrie creative.
La qualità della didattica, gli stage internazionali, il career-service e il network internazionale, rendono questo percorso di specializzazione la scelta ottimale per chi intende eccellere nel mondo della gestione delle arti e delle attività culturali.
Il Master in Management Culturale è rivolto sia a coloro che si affacciano per la prima volta al mondo della gestione delle arti, della cultura, dei media e dell’intrattenimento, sia a coloro che, pur operando già in questo settore, desiderano acquisire una preparazione più strutturata e aggiornare le proprie competenze.
I profili tipici delle persone interessate a questo percorso comprendono:
Questo Master è fruibile in lingua inglese, sia in formula presenziale che a distanza, in formula Part Time (2 lezioni della durata di 3 ore a settimana).
Al completamento di questo Master sarai in grado di lavorare nel campo dell’intrattenimento e delle organizzazioni e istituzioni culturali come:
A completamento del percorso didattico, i partecipanti saranno in grado di:
La partecipazione a questo Master dà diritto a:
Didattica d’eccellenza
I docenti del Master sono professori universitari, formatori e manager di caratura internazionale, altamente selezionati, provenienti da una pluralità di contesti operativi e professionali, e dunque capaci di portare una grande ricchezza di esperienze e competenze sempre aggiornate. L’approccio formativo è orientato al saper fare, e a trasferire quindi le competenze realmente utili al proprio sviluppo professionale.
Accreditamento
Il Master in Management Culturale della Rome Business School è accreditato a livello universitario dall’Università UCAM.
Al termine del percorso di studi riceverai quindi una doppia certificazione: quella della Rome Business School e quella dell’Università UCAM, con 60 crediti ECTS riconosciuti a livello internazionale.
Tutoraggio
Sia per i corsi in aula che a distanza, i partecipanti possono sempre contare sull’assistenza di un tutor, per tutti i chiarimenti di cui possono avere bisogno, per la realizzazione delle verifiche ed esercitazioni previste per ciascun modulo, nonché per il project work finale.
Documentazione
Gli iscritti al Master ricevono una ricca documentazione, tra cui libri, slides, dispense, casi di studio, articoli, video e link utili.
Iscrizione alla Rome Business School Alumni Association
La partecipazione al Master dà il diritto di entrare a far parte della Rome Business School Alumni Association, il network internazionale degli allievi Rome Business School con cui condividere idee, esperienze e progetti. Sono altresì numerose le agevolazioni per ulteriori percorsi formativi.
La Rome Business School valorizza lo scambio interculturale come fonte di arricchimento personale e professionale. Hanno già partecipato ai suoi corsi allievi da più di 140 paesi.
A tutti i candidati viene richiesta almeno una laurea triennale (o lo status di laureandi). In alternativa verranno prese in considerazione le qualifiche professionali rilevanti o una lunga esperienza professionale.
Ai candidati viene richiesto di dar prova della conoscenza della lingua inglese durante un colloquio di selezione.
Sia per la formula presenziale che per la formula online, al fine di garantire un percorso formativo della massima qualità, si costituiscono classi con un massimo di 15 partecipanti.
Clicca qui per inviare la tua candidatura, allegando il tuo Cv e la tua Lettera Motivazionale in Inglese.
Il team di selezionatori della Rome Business School valuterà la tua richiesta e ti contatterà nel caso siano necessari ulteriori documenti. Le candidature complete saranno prese in esame dal comitato accademico di selezione. Tutti i candidati ritenuti idonei dal comitato accademico di selezione sosterranno un intervista con un nostro specialista. L’intervista può svolgersi in presenza o a distanza tramite Skype. Entro 2 giorni dal colloquio ti invieremo un riscontro tramite email indicando l’esito della candidatura e le informazioni necessarie per perfezionare l’iscrizione. In caso di esito negativo riceverai comunque un comunicazione ufficiale.
Il termine ultimo per gli studenti internazionali è 45 giorni dall’inizio del corso e per gli studenti comunitari è 15 dall’inizio del corso . Le candidature verranno valutate secondo l’ordine della data di invio.
Il costo del Master in Management Culturale è di 6.500 Euro (Iva Inclusa).
Borse di studio
Per ciascuna formula didattica sono disponibili borse di studio a copertura parziale della quota di partecipazione, che saranno assegnate sulla base del profilo personale, esperienziale e tecnico-motivazionale dei candidati.
Rateizzazioni
Il versamento della quota di partecipazione è rateizzabile. Nel caso del pagamento della quota di partecipazione in un’unica soluzione, lo studente usufruirà di uno sconto del 10%.